INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano questo sito web.
PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano questo sito web.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio della nostra Istituzione Scolastica.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Titolare del trattamento è l’Istituzione Scolastica “Don Enrico Smaldone” di Angri, nella persona del legale rappresentate pro tempore il Dirigente Scolastico. I recapiti sono visualizzabili nell’apposita sezione.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD o DPO) è raggiungibile attraverso i recapiti pubblicati su questo sito o resi disponibili dalla segreteria scolastica.
DPO – Dott.ssa Roberta Tomeo dpo@viscom.it
VISCOM S.R.L. www.viscom.it
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dalla nostra Istituzione Scolastica nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati per l’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto della nostra Istituzione Scolastica, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sui sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
DESTINATARI DEI DATI
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione dei siti sopra elencati i fornitori designati dalla nostra Istituzione
Scolastica, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dalla nostra Istituzione Scolastica, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). La richiesta deve essere rivolta al Responsabile della protezione dei dati della nostra Istituzione Scolastica.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie.
Policy completa della privacy adottata dal nostro istituto
L’Istituto Comprensivo “Don E. Smaldone” di Angri (da ora Ente o Istituto) rispetta la privacy dei propri utenti e si impegna a proteggere i dati personali che gli stessi conferiscono all’Ente. In generale, l’utente può navigare sul sito web dell’Ente senza fornire alcun tipo di informazione personale. La raccolta ed il trattamento di dati personali avvengono, quando necessari, in relazione all’esecuzione di servizi richiesti dall’utente, o quando l’utente stesso decide di comunicare i propri dati personali; in tali circostanze, la presente politica della privacy illustra le modalità ed i caratteri di raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente. L’Ente tratta i dati personali forniti dagli utenti in conformità alla normativa vigente.
Raccolta di Dati Personali
Dati personali significa qualsiasi informazione che possa essere impegnata per identificare un individuo, una società od altro ente. A titolo puramente esemplificativo e non esaustivo viene raccolto ad esempio il nome ed il cognome, l’indirizzo di posta elettronica [e-mail], l’indirizzo, un recapito postale od altro recapito di carattere fisico, altre informazioni necessarie per contattare l’utente, qualifica, data di nascita, genere, lavoro, attività commerciale, interessi personali, altre informazioni necessarie per la prestazione dei servizi richiesti dall’utente.
Dati di navigazione
La navigazione sul sito dell’Ente avviene in forma anonima, a meno che l’utente abbia precedentemente specificato che desidera che l’ Istituto, solo per la navigazione delle aree riservate, ricordi oltre all’identificativo con cui si è registrato assegnato dall’amministratore del sistema, anche la relativa password che viene inviata all’indirizzo e-mail del richiedente e non a conoscenza dell’amministratore del sito. L’Ente non compie operazioni di raccolta dati dell’utente con modalità automatiche, incluso l’indirizzo di posta elettronica [e-mail]. L’Ente registra l’indirizzo IP dell’utente (Internet Protocol, vale a dire l’indirizzo Internet del computer dell’utente) per avere un’idea dell’area del sito che l’utente visita e della durata della visita, nel rispetto della normativa vigente in tema di tutela di dati personali (dati utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e controllarne il corretto funzionamento e sono cancellati immediatamente dopo l’operazione. I dati possono essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito). Inoltre, l’Ente non mette in relazione l’indirizzo IP dell’utente con altre informazioni personali relative allo stesso se non dopo averlo debitamente informato del relativo trattamento ed avere ottenuto il suo consenso al trattamento, e solo rispetto ad utenti registrati nelle aree riservate del proprio sito. Come molti altri siti web aventi carattere e contenuto indirizzato ai servizi, il sito dell’Ente può impiegare una tecnologia standard chiamata “cookie” per raccogliere informazioni sulle modalità di uso del sito da parte dell’utente.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’Ente raccoglie i dati personali dell’utente in occasione della sua registrazione per assegnare un codice utente e una password, per emettere un account, necessari all’utente stesso per usufruire di determinati prodotti o servizi offerti dalla scuola. In particolare la registrazione è necessaria all’utente per poter accedere alla aree Riservate, per partecipare al forum, per usufruire di chat, per poter inviare messaggi ad altri iscritti, per inserire commenti alle notizie, quando l’utente chiede di ricevere determinate e-mail o di essere inserito in una mailing-list, o quando l’utente, per qualsiasi altra ragione, comunica i propri dati all’Istituto . L’Ente usa tali informazioni solamente ove le stesse siano state legittimamente raccolte in conformità alla presente Policy e nel rispetto della normativa vigente. Si sottolinea ancora che alcuni servizi web del sito prevedono l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito che comporta acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. .
Comunicazione di Dati Personali
In caso di raccolta di dati personali, l’Ente informerà l’utente sulle finalità della raccolta al momento della stessa, ove necessario, richiederà il consenso dell’utente. Se l’utente decide di fornire alla scuola i propri dati personali, la scuola potrà comunicarli all’interno dell’Istituto della scuola od a terzi che prestano servizi alla scuola, solo rispetto a coloro che hanno bisogno di conoscerli in ragione delle proprie mansioni, e, ove necessario, con il permesso dell’utente. La scuola invierà all’utente materiale relativo ad attività di informazione ed a ricerche di mercato solo dopo aver informato l’utente ed aver ottenuto il consenso dello stesso al trattamento, in conformità alle disposizioni vigenti in tema di protezione di dati personali.
Cookies
Un cookies è un piccolo file di testo che alcuni siti web inviano all’hard drive dell’utente in occasione della visita al sito. Un cookie può contenere informazioni quali un ID dell’utente che il sito usa per controllare le pagine visitate, ma le uniche informazioni di carattere personale che un cookie può contenere sono quelle fornite dall’utente stesso. Un cookie non può leggere i dati presenti sull’hard disk dell’utente o leggere i cookies creati da altri siti. Alcune aree del sito dell’Ente impiegano cookies per registrare le modalità di navigazione degli utenti sul sito. L’Istituto si serve di cookies per determinare il grado di utilità delle informazioni che fornisce ai propri utenti e per verificare l’efficacia della struttura di navigazione del sito in relazione al supporto di aiuto offerto all’utente per ottenere quell’informazione. Se l’utente non desidera ricevere cookies durante la navigazione sul sito, può programmare il proprio browser in modo da essere avvertito prima di accettare cookies e rifiutare i cookies quando il browser avvisa della presenza dei cookies. L’utente può anche rifiutare tutti i cookies disattivandoli nel prorio browser, anche se in tal modo l’utente non sarebbe poi in grado di sfruttare in pieno dei vantaggi del sito. In particolare, all’utente potrebbe essere chiesto di accettare cookies al fine di compiere determinate operazioni sul sito web. Tuttavia, non è necessario che l’utente accetti tutti i cookies per usare/navigare in molte aree del sito dell’Ente, salvo il caso in cui, per l’accesso a specifiche pagine web, siano necessari la registrazione ed una password.
Minori e privacy
Il sito web dell’Ente è pensato per un utilizzo anche da parte di minori di 18 anni in quanto presenta contenuti puramente didattici e culturali.
Siti di terzi
Il sito web dell’Ente contiene link ad altri siti. L’Ente non condivide i dati personali dell’utente con questi siti e non è responsabile delle pratiche degli stessi in relazione alla tutela ed al trattamento di dati personali. L’Ente invita l’utente a prendere visione della politica della privacy di tali siti per conoscere le modalità di trattamento e raccolta dei propri dati personali da parte di tali siti web di terzi.
Informazioni conseguenti all’entrata in vigore del D.L.vo 33/2013
A seguito dell’entrata in vigore del D.L.vo 33/2013 le informazioni relative a organizzazione e funzionamento generale e attività svolte, incluse le acquisizioni di beni e servizi da soggetti esterni di questa istituzione scolastica, sono pubblicate nella sezione “Amministrazione Trasparente” (in seguito AT) del sito web dell’Ente.
Ai sensi dell’Art. 4 del suddetto decreto la pubblicazione dei dati nella sezione AT comporta la loro diffusione con modalità che ne consenta la indicizzazione e la rintracciabilità tramite i motori di ricerca; la loro riutilizzabilità da parte di terzi; non riguarda, se non nei casi previsti dalla legge, le notizie concernenti la natura delle infermità e degli impedimenti personali o familiari che causino l’astensione dal lavoro o dalla frequenza scolastica, nonché le componenti della valutazione o le notizie concernenti il rapporto di lavoro tra dipendenti e le pubbliche amministrazioni, idonee a rivelare dati sensibili.
Per effetto di quanto indicato al precedente punto 2, la pubblicazione in AT avviene mediante formati aperti ai sensi dell’articolo 68 del codice dell’amministrazione digitale.
Il riutilizzo, da parte di terzi, dei dati pubblicati da questo Istituto non è soggetta a restrizioni diverse dall’obbligo di citare la fonte e di rispettarne l’integrità.